Il recinto fa sì che il nostro lembo di terra si nobiliti e si trasformi in orto; però in montagna dobbiamo proteggerlo dai caprioli e dai cervi, che molto volentieri vorrebbero mangiare le nostre tenere piantine. Il mio è alto 150 cm. ed è perfettamente adatto allo scopo. Preferisco vedere questi meravigliosi animali brucare l’erba nel prato circostante!
Sono molto efficaci i teli bianchi di tessuto-non tessuto da stendere sulla terra dopo la semina: proteggono dal freddo, dal vento e dalle brinate mattutine, sono permeabili all’acqua, mantengono l’umidità, lasciano passare la luce e sono anche efficaci contro le “passeggiate” del gatto.
Quando il ribes comincia a maturare attira gli uccellini e, se voglio avere sufficienti frutti per fare la marmellata, devo coprire le piante con una rete a piccole maglie.
Un capitolo a parte sarà quello sulle lumache e sulle formiche. Qui vi mostro la “gabbietta” per proteggere alcune piantine dalla voracità delle lumache. Ho utilizzato una rete in plastica; il posizionamento è un po’ laborioso, però efficace per la crescita dell’insalata e dei cavoli.